Cena a portate o buffet? Non è solo una questione di gusti.
La presentazione, lo sappiamo, gioca un ruolo fondamentale nella
soddisfazione dei tuoi ospiti. Come capire quindi quale rappresenta la scelta
migliore?
Sono diversi i fattori da prendere in considerazione, bisogna quindi
comprendere i motivi che stanno dietro alla scelta di una anziché dell’altra.
Pregi e difetti con cui fare i conti.
Quando preferire una cena a portate

La cena seduti al tavolo risulterà perfetta qualora il menù preveda diverse
portate, più o meno elaborate, che sarebbero complicate da gestire sul tavolo
del Buffet o da mangiare in piedi. Occasioni formali ed eventi di gala con
location di prestigio come terrazze, ampi giardini o dimore storiche offrono
l’opportunità di sedersi e gustarsi le portate nella più totale serenità.
Immaginati per un attimo questa situazione: I tuoi ospiti indossano abiti da
cerimonia, da sera, da occasione speciale. Secondo te sarebbero a proprio agio
a consumare un pasto in piedi, navigando attraverso un buffet, con addosso un
paio di tacchi alti o del più classico smoking? Non credo, e sono sicuro che
concordi con me in questo.
Un altro punto, un altro errore spesso commesso da molti è legato al numero di
persone. Al contrario del pensiero comune, un buffet risulterà scomodo
all’aumentare della lista degli ospiti. Diventa infatti sempre meno pratico
serpeggiare tra i vari ospiti, le sedie e i tavoli, portando con sé piatti e
forchette.
Quindi, se il tuo evento rientra in queste categorie…scegli la cena a portate! Fai
accomodare i tuoi ospiti e deliziali con il cibo nel piatto. Calma e tranquillità
portano buonumore a tutti. Apprezzeranno maggiormente le pietanze e la
assaporeranno con gusto.
E se invece non è questo il caso?

Come detto, la cena seduti soddisferà te e i tuoi ospiti in caso di incontro
elegante. Tuttavia lentezza e staticità possono
Quindi, qual è l’occasione migliore per un buffet? La scelta di quest’ultimo
ricade ogni qual volta si presentino ricevimenti in piedi o eventi “mordi e
fuggi”. Il cibo in questo caso viene visto come una degustazione.
Chiudi gli occhi e catapultati davanti ad un banchetto imbandito di colorati
finger food, guarniti con maestria. La tentazione di assaggiare tutto è molto
alta, vero?
Una distesa infinita di profumi, colori e sapori in raffinatissime mini porzioni,
tutte da provare. Camminerai vicino al tavolo e assaporerai bocconi parlando
con gli altri ospiti. Non c’è dubbio che questa situazione crei movimento e
potrai chiacchierare con molte più persone rispetto ad una cena a portate.
Da oggi quindi non puoi più sbagliare! Se poi hai ancora qualche dubbio, sai
già a chi rivolgerti!